Gara di infioratura artistica: la sfida tra infioratori provenienti da diverse regioni italiane






I gruppi hanno lavorato dalle prime luci dellalba fino alla sera ed hanno potuto realizzare magnifici quadri che riproducono soggetti religiosi, compresa leffige del Papa Adriano VI° che sbarcherà questa sera alle ore 21 a Santo Stefano al Mare
In questo fine settimana si è svolta la competizione nazionale degli infioratori e questa sera ci sarà la rievocazione storica dello sbarco di Papa Adriano VI° a Santo Stefano al Mare.
Nella giornata di ieri si sono “sfidati” a colpi di petali di fiori alcuni gruppi di “infioratori” provenienti da diverse regioni italiane.
La tecnica dell’infiorata prevede la costruzione di disegni colorati con petali di fiori di diversi colori e tonalità.
I gruppi hanno lavorato dalle prime luci dell’alba fino alla sera ed hanno potuto realizzare magnifici quadri che riproducono soggetti religiosi, compresa l’effige del Papa Adriano VI° che sbarcherà questa sera alle ore 21 a Santo Stefano al Mare, e altri soggetti.
Il lavoro è stato inizialmente disturbato dal vento che al mattino ha soffiato sulla passeggiata di Santo Stefano ma fortunatamente ha smesso di soffiare ed ha permesso di continuare la realizzazione delle opere d’arte.
La manifestazione oltre all’ immagine positiva che da al nostro paese è stato un motivo importante di aggregazione e di collaborazione fra tante persone, provenienti da luoghi diversi, che hanno lavorato per il medesimo obiettivo.
Hanno vegliato sulla manifestazione, pronti ad intervenire, i Volontari del Soccorso della Croce Rossa Italiana della locale delegazione di “Villaregia” ai quali va il ringraziamento della popolazione per il prezioso servizio che svolgono sempre in queste occasioni.